Migrantes Firenze

Ufficio Migrantes – Arcidiocesi di Firenze

Piazza San Giovanni 3 - 50123 Firenze
tel. 055 2763783 - migrantes@diocesifirenze.it
Orario Ufficio: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00

Categorie

  • CEI
  • Cristiani nel mondo
  • Dialogo interreligioso
  • Ecumenismo e dialogo
  • Emergenza profughi
  • Fondazione Migrantes
  • Il Santo Padre Francesco – notizie
  • Immigrazione
  • Links
  • Notizie
  • Notizie diocesane
  • Pastorale dei Migranti
  • Senza categoria
Migrantes Firenze
Navigation
  • HOME
  • Contatti
  • Comunità etniche
    • Albania
      • Foto GMM 2014 – Albania
    • America Latina
      • Foto GMM 2014 – Perù
    • Africa francofona
      • Foto GMM 2014 – Congo
    • Arabi cristiani
    • Cina
    • Eritrea
    • Filippine
      • Filippine – Valdelsa Fiorentina
      • La Comunità Cattolica Filippina ha 25 anni
      • Foto GMM 2014 – Filippine
    • India
    • Nigeria
    • Romania Chiesa Greco-cattolica
      • Volantino comunità
    • Rom e Sinti
      • Gruppo Mosaico al Margine
      • Alcune esperienze con i Rom
    • Senegal
    • Spettacolo viaggiante
      • Casa dello Spettacolo Viaggiante
    • Sri Lanka
    • Stati Uniti d’America – comunità anglofone
    • Ucraina Chiesa Greco-Cattolica
      • Ucraina – immagini
  • Chiese Ortodosse
    • Chiesa Copta Ortodossa Etiope
    • Chiesa Ortodossa Greca
      • Storia
    • Chiesa Ortodossa Romena
      • Cenni di storia
    • Chiesa Ortodossa Russa
      • Abbraccio di Francesco e Bartolomeo al Santo Sepolcro
  • Foto
    • Giornata Mondiale dei Migranti 2013
    • Giornata Mondiale dei Migranti e Rifugiati 2014-Musical
    • GMM 2014
    • Celebrazione S.Messa del 19.1.2014
    • GMM 2014 – 19.1.2014
    • Cavalcata dei Magi – 6.1.2014
    • Sri Lanka – Festa della Patrona
    • Ucraina
    • Foto 2012 – Señor de los MIlagros
  • Giornate Mondiali del Migrante
    • Messaggi del Papa per le GMM
You are here: Home › Fondazione Migrantes › Comunicato Stampa della “Fondazione Migrantes” sugli strumenti di protezione internazionale
← Lettera di congedo Padre Stefano Messina
Storie di migranti che provocano →

Comunicato Stampa della “Fondazione Migrantes” sugli strumenti di protezione internazionale

3 Luglio 2015 | Filed under: Fondazione Migrantes

Salvaguardare e rafforzare forme e strumenti di protezione internazionale

Papa a Lampedusa

Papa a Lampedusa

“I dati diffusi dall’UNHCR confermano che una su tre delle persone che hanno attraversato il Mediterraneo era in fuga da guerre e conflitti dimenticati, da persecuzioni e disastri e la necessità di rafforzare le forme di protezione internazionale”. Commenta così i dati diffusi oggi dall’UNCHR da Vilnius, in Lituania – dove si tiene in questi giorni un incontro organizzato dal CCEE tra i direttori della Migrantes di tutta Europa, con una sezione dedicata anche ai rifugiati – Mons. Gian Carlo Perego, direttore generale della Fondazione Migrantes.
Provengono, infatti, dalla Siria, dall’Afghanistan e dall’Eritrea le 137.000 persone che hanno attraversato il Mediterraneo nei primi sei mesi del 2015. In Italia il maggior numero delle 60.000 persone arrivate sulle nostre coste proveniva da Eritrea, Somalia, Nigeria: paesi che “sottolineano ancora di più la persecuzione politica e religiosa, soprattutto di Boko Aram”.
“L’UNCHR rileva anche – aggiunge mons. Perego – la crescita dei morti nel Mediterraneo nel 2015 rispetto al 2014: segno di come avevamo ragione di avvertire tragicamente come l’abbandono dell’operazione Mare nostrum avrebbe aumentato le vittime in mare. Si spera che il rafforzamento delle operazioni in mare avute ultimamente possano portare a tutelare anzitutto il percorso e la vita delle persone in fuga”.
Il direttore di Migrantes conclude con “la preoccupazione che la richiesta europea di rafforzare l’iden-tificazione delle persone che sbarcano sulle coste italiane o greche non si traduca in procedimenti sommari che portino ad accelerare le espulsioni e non a salvaguardare e rafforzare forme e strumen-ti di protezione internazionale, soprattutto per le vittime di persecuzioni politiche e religiose o in fuga da disastri ambientali che non permettono di rimanere nella propria terra”

Roma, 01.07.2015 – CS n. 17/2015

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

Written by migrantes

← Lettera di congedo Padre Stefano Messina
Storie di migranti che provocano →
  • Notizie
  • Notizie diocesane
  • Emergenza profughi
  • Fondazione Migrantes
  • Il Santo Padre Francesco
  • Pastorale dei Migranti
    • Comunità etniche internazionali a Firenze
    • I Coordinatori etnici nazionali
  • Ecumenismo e dialogo
  • Dialogo interreligioso
  • Cristiani nel mondo
  • Info utili
  • Link utili

Gallerie foto su Flickr

Santa Messa online – diverse lingue

Omelie di Papa Francesco

聆听教宗方济各 Le parole di Papa Francesco in cinese

Migrantes Press

Servizio Informazione Religiosa – dal mondo

Tv2000 (YouTube)

Sportello Unico Immigrazione Firenze

La Costituzione Italiana in 8 lingue

Realtà a noi vicine

  • MIGRANTES FIRENZE su Facebook
  • ARCIDIOCESI DI FIRENZE
  • FONDAZIONE MIGRANTES
  • CARITAS DIOCESANA DI FIRENZE
  • MISSIO FIRENZE
  • CENTRO DIOCESANO GIOVANI
  • CHIESA CATTOLICA ITALIANA
  • CARITAS ITALIANA
  • CEI News Focus MIGRANTI
  • RADIO VATICANA + lingue
  • TOSCANA OGGI

Cerca

Archivi

© 2023 Migrantes Firenze

Powered by Esplanade Theme and WordPress

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy