Migrantes Firenze

Ufficio Migrantes – Arcidiocesi di Firenze

Piazza San Giovanni 3 - 50123 Firenze
tel. 055 2763783 - migrantes@diocesifirenze.it
Orario Ufficio: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00

Categorie

  • CEI
  • Cristiani nel mondo
  • Dialogo interreligioso
  • Ecumenismo e dialogo
  • Emergenza profughi
  • Fondazione Migrantes
  • Il Santo Padre Francesco – notizie
  • Immigrazione
  • Links
  • Notizie
  • Notizie diocesane
  • Pastorale dei Migranti
  • Senza categoria
Migrantes Firenze
Navigation
  • HOME
  • Contatti
  • Comunità etniche
    • Albania
      • Foto GMM 2014 – Albania
    • America Latina
      • Foto GMM 2014 – Perù
    • Africa francofona
      • Foto GMM 2014 – Congo
    • Arabi cristiani
    • Cina
    • Eritrea
    • Filippine
      • Filippine – Valdelsa Fiorentina
      • La Comunità Cattolica Filippina ha 25 anni
      • Foto GMM 2014 – Filippine
    • India
    • Nigeria
    • Romania Chiesa Greco-cattolica
      • Volantino comunità
    • Rom e Sinti
      • Gruppo Mosaico al Margine
      • Alcune esperienze con i Rom
    • Senegal
    • Spettacolo viaggiante
      • Casa dello Spettacolo Viaggiante
    • Sri Lanka
    • Stati Uniti d’America – comunità anglofone
    • Ucraina Chiesa Greco-Cattolica
      • Ucraina – immagini
  • Chiese Ortodosse
    • Chiesa Copta Ortodossa Etiope
    • Chiesa Ortodossa Greca
      • Storia
    • Chiesa Ortodossa Romena
      • Cenni di storia
    • Chiesa Ortodossa Russa
      • Abbraccio di Francesco e Bartolomeo al Santo Sepolcro
  • Foto
    • Giornata Mondiale dei Migranti 2013
    • Giornata Mondiale dei Migranti e Rifugiati 2014-Musical
    • GMM 2014
    • Celebrazione S.Messa del 19.1.2014
    • GMM 2014 – 19.1.2014
    • Cavalcata dei Magi – 6.1.2014
    • Sri Lanka – Festa della Patrona
    • Ucraina
    • Foto 2012 – Señor de los MIlagros
  • Giornate Mondiali del Migrante
    • Messaggi del Papa per le GMM
You are here: Home › La Comunità Cattolica Filippina ha 25 anni

La Comunità Cattolica Filippina ha 25 anni

25° ANNIVERSARIO (1988-2013)

I Migranti  Filippini  appena sono arrivati a Firenze erano dispersi durante i loro giorni liberi, il giovedì e la domenica in varie parti della città. Poiché non esisteva un particolare luogo dove poter andare a fraternizzare con i compagni filippini, la  loro vita era dunque troppo solitaria e triste. Oltre alla nostalgia, c’erano serie difficoltà da affrontare ogni giorno. Questa situazione, però, non durò a lungo. Grazie a Suor Carolina Ganzon delle Suore Oblate dello Spirito Santo! Vedendo la triste condizione dei migranti filippini, lei, insieme ad altri migranti filippini interessati, fece presente a Mons. Angelo Livi, Parroco della Basilica di San Lorenzo, l’urgente necessità di avere una  chiesa dove i Filippini potessero celebrare l’Eucarestia e dove le loro esigenze pastorali potessero essere affrontate.  Mons. Livi non perse tempo a portare la questione davanti a Sua Eminenza, l’Arcivescovo di Firenze, Cardinale Silvano Piovanelli. E il buon Cardinale non ha esitato a concedere la Chiesa di San Barnaba in via Guelfa per gli usi pastorali dei  migranti filippini. Così nel 1988 nacque la Comunità cattolica filippina di San Barnaba.

Da quel momento  i  Filippini cominciarono a riunirsi ogni Domenica e Giovedì nella Chiesa di San Barnaba per la celebrazione dell’Eucarestia e per tutti gli altri servizi liturgici. In questo primo periodo la Comunità era aiutata dai sacerdoti del Pontificio Collegio Filippino di Roma. Presto, il Consiglio Pastorale fu organizzato per favorire la partecipazione dei membri alle attività pastorali della Comunità. Gradualmente sono state inoltre creati  diverse Commissioni (Culto, Formazione, Liturgia, Beni temporali, Giovani e Famiglie, Socio-Culturale e Sportivo) e Gruppi di Affiliazione (Coro, Gruppo Carismatico, Lettori e Commentatori, Legione di Maria, Chierichetti, Adorazione Notturna Filippina).  Essi collaborano nel dare vita alla comunità e per aiutare nella crescita personale e spirituale dei singoli membri. 

Ora sotto la cura pastorale di don Gianni Guida, Suor Ma. Erlita Bautro, OSS, e don Reynold Corcino, la Comunità continua a testimoniare nella vita quotidiana la Fede che la ha ricevuto dal Europa.  

Dato che la Comunità celebra quest’anno il suo 25° anniversario, c’è il sogno di diventare una comunità ancora più attiva e dinamica, vibrante nella pratica della fede e nello spirito di comunione, che è impegnata a promuovere la fraternità e la solidarietà con la chiesa locale e l’integrazione con le altre comunità e nazionalità presenti a Firenze.

  • Notizie
  • Notizie diocesane
  • Emergenza profughi
  • Fondazione Migrantes
  • Il Santo Padre Francesco
  • Pastorale dei Migranti
    • Comunità etniche internazionali a Firenze
    • I Coordinatori etnici nazionali
  • Ecumenismo e dialogo
  • Dialogo interreligioso
  • Cristiani nel mondo
  • Info utili
  • Link utili

Gallerie foto su Flickr

Santa Messa online – diverse lingue

Omelie di Papa Francesco

聆听教宗方济各 Le parole di Papa Francesco in cinese

Migrantes Press

Servizio Informazione Religiosa – dal mondo

Tv2000 (YouTube)

Sportello Unico Immigrazione Firenze

La Costituzione Italiana in 8 lingue

Realtà a noi vicine

  • MIGRANTES FIRENZE su Facebook
  • ARCIDIOCESI DI FIRENZE
  • FONDAZIONE MIGRANTES
  • CARITAS DIOCESANA DI FIRENZE
  • MISSIO FIRENZE
  • CENTRO DIOCESANO GIOVANI
  • CHIESA CATTOLICA ITALIANA
  • CARITAS ITALIANA
  • CEI News Focus MIGRANTI
  • RADIO VATICANA + lingue
  • TOSCANA OGGI

Cerca

Archivi

© 2023 Migrantes Firenze

Powered by Esplanade Theme and WordPress

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy