Migrantes Firenze

Ufficio Migrantes – Arcidiocesi di Firenze

Piazza San Giovanni 3 - 50123 Firenze
tel. 055 2763783 - migrantes@diocesifirenze.it
Orario Ufficio: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00

Categorie

  • CEI
  • Cristiani nel mondo
  • Dialogo interreligioso
  • Ecumenismo e dialogo
  • Emergenza profughi
  • Fondazione Migrantes
  • Il Santo Padre Francesco – notizie
  • Immigrazione
  • Links
  • Notizie
  • Notizie diocesane
  • Pastorale dei Migranti
  • Senza categoria
Migrantes Firenze
Navigation
  • HOME
  • Contatti
  • Comunità etniche
    • Albania
      • Foto GMM 2014 – Albania
    • America Latina
      • Foto GMM 2014 – Perù
    • Africa francofona
      • Foto GMM 2014 – Congo
    • Arabi cristiani
    • Cina
    • Eritrea
    • Filippine
      • Filippine – Valdelsa Fiorentina
      • La Comunità Cattolica Filippina ha 25 anni
      • Foto GMM 2014 – Filippine
    • India
    • Nigeria
    • Romania Chiesa Greco-cattolica
      • Volantino comunità
    • Rom e Sinti
      • Gruppo Mosaico al Margine
      • Alcune esperienze con i Rom
    • Senegal
    • Spettacolo viaggiante
      • Casa dello Spettacolo Viaggiante
    • Sri Lanka
    • Stati Uniti d’America – comunità anglofone
    • Ucraina Chiesa Greco-Cattolica
      • Ucraina – immagini
  • Chiese Ortodosse
    • Chiesa Copta Ortodossa Etiope
    • Chiesa Ortodossa Greca
      • Storia
    • Chiesa Ortodossa Romena
      • Cenni di storia
    • Chiesa Ortodossa Russa
      • Abbraccio di Francesco e Bartolomeo al Santo Sepolcro
  • Foto
    • Giornata Mondiale dei Migranti 2013
    • Giornata Mondiale dei Migranti e Rifugiati 2014-Musical
    • GMM 2014
    • Celebrazione S.Messa del 19.1.2014
    • GMM 2014 – 19.1.2014
    • Cavalcata dei Magi – 6.1.2014
    • Sri Lanka – Festa della Patrona
    • Ucraina
    • Foto 2012 – Señor de los MIlagros
  • Giornate Mondiali del Migrante
    • Messaggi del Papa per le GMM
You are here: Home › Chiese Ortodosse

Chiese Ortodosse

Le Chiese ortodosse sono le Chiese cristiane che hanno accettato le deliberazioni teologiche stabilite dai Concili di Nicea (325), Efeso (431) e Calcedonia (451), e si considerano quindi «ortodosse» (greco: «di retta fede»). Gli Ortodossi costituiscono circa l’8% dei cristiani. Le singole chiese ortodosse si dichiarano «Chiese autocefale» (greco: autos, «proprio» e Kephale, «testa») sottoposte all’autorità di un capo nazionale e dotate di una propria giurisdizione. Tutte le Chiese ortodosse concordano però tra di loro per quanto riguarda la dottrina e la forma del culto. Il patriarca di Costantinopoli ha il titolo di «patriarca ecumenico» e gode di una sorta di primato sulle altre Chiese Ortodosse.

Ortodossi russi
Costituiscono la maggior parte degli ortodossi (48%). A sottolineare la propria funzione di guida del mondo ortodosso dopo la caduta di Costantinopoli (1453) il patriarca della Chiesa Russa si autodenominò patriarca della «terza Roma».

Ortodossi rumeni
Costituiscono la seconda Chiesa ortodossa più importante, dopo quella russa. La Chiesa ortodossa rumena conta più di 17 milioni di fedeli e ad essa fa capo il patriarca di Bucarest.

Ortodossi greci
Con 13 milioni e mezzo circa di seguaci costituisce la terza chiesa ortodossa più importante, dopo quella russa e quella rumena. Il patriarcato ha sede ad Atene.

Ortodossi serbi
Il patriarcato della Chiesa ortodossa serba ha sede a Belgrado.

Ortodossi armeni
È la più antica Chiesa nazionale autocefala (cioè indipendente) dell’Oriente. Si richiama agli apostoli missionari Giuda, Taddeo e Bartolomeo e fu dichiarata chiesa di stato armena nel 300 dal vescovo Gregorio l’Illuminatore. (per questo è anche detta Chiesa Gregoriana). Lingua liturgica del rito gregoriano è l’armeno.

Ortodossi copti
La Chiesa Copta è la Chiesa Cristiana d’Egitto. A capo dei Copti, che oggi sono 7.919.000, sta il patriarca di Alessandria che risiede al Cairo. I Copti celebrano la liturgia secondo il rito alessandrino, l’antica liturgia cristiana detta di Marco.

(fonte: Toscana Oggi)

  • Notizie
  • Notizie diocesane
  • Emergenza profughi
  • Fondazione Migrantes
  • Il Santo Padre Francesco
  • Pastorale dei Migranti
    • Comunità etniche internazionali a Firenze
    • I Coordinatori etnici nazionali
  • Ecumenismo e dialogo
  • Dialogo interreligioso
  • Cristiani nel mondo
  • Info utili
  • Link utili

Gallerie foto su Flickr

Santa Messa online – diverse lingue

Omelie di Papa Francesco

聆听教宗方济各 Le parole di Papa Francesco in cinese

Migrantes Press

Servizio Informazione Religiosa – dal mondo

Tv2000 (YouTube)

Sportello Unico Immigrazione Firenze

La Costituzione Italiana in 8 lingue

Realtà a noi vicine

  • MIGRANTES FIRENZE su Facebook
  • ARCIDIOCESI DI FIRENZE
  • FONDAZIONE MIGRANTES
  • CARITAS DIOCESANA DI FIRENZE
  • MISSIO FIRENZE
  • CENTRO DIOCESANO GIOVANI
  • CHIESA CATTOLICA ITALIANA
  • CARITAS ITALIANA
  • CEI News Focus MIGRANTI
  • RADIO VATICANA + lingue
  • TOSCANA OGGI

Cerca

Archivi

© 2023 Migrantes Firenze

Powered by Esplanade Theme and WordPress

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy