Migrantes Firenze

Ufficio Migrantes – Arcidiocesi di Firenze

Piazza San Giovanni 3 - 50123 Firenze
tel. 055 2763783 - migrantes@diocesifirenze.it
Orario Ufficio: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00

Categorie

  • CEI
  • Cristiani nel mondo
  • Dialogo interreligioso
  • Ecumenismo e dialogo
  • Emergenza profughi
  • Fondazione Migrantes
  • Il Santo Padre Francesco – notizie
  • Immigrazione
  • Links
  • Notizie
  • Notizie diocesane
  • Pastorale dei Migranti
  • Senza categoria
Migrantes Firenze
Navigation
  • HOME
  • Contatti
  • Comunità etniche
    • Albania
      • Foto GMM 2014 – Albania
    • America Latina
      • Foto GMM 2014 – Perù
    • Africa francofona
      • Foto GMM 2014 – Congo
    • Arabi cristiani
    • Cina
    • Eritrea
    • Filippine
      • Filippine – Valdelsa Fiorentina
      • La Comunità Cattolica Filippina ha 25 anni
      • Foto GMM 2014 – Filippine
    • India
    • Nigeria
    • Romania Chiesa Greco-cattolica
      • Volantino comunità
    • Rom e Sinti
      • Gruppo Mosaico al Margine
      • Alcune esperienze con i Rom
    • Senegal
    • Spettacolo viaggiante
      • Casa dello Spettacolo Viaggiante
    • Sri Lanka
    • Stati Uniti d’America – comunità anglofone
    • Ucraina Chiesa Greco-Cattolica
      • Ucraina – immagini
  • Chiese Ortodosse
    • Chiesa Copta Ortodossa Etiope
    • Chiesa Ortodossa Greca
      • Storia
    • Chiesa Ortodossa Romena
      • Cenni di storia
    • Chiesa Ortodossa Russa
      • Abbraccio di Francesco e Bartolomeo al Santo Sepolcro
  • Foto
    • Giornata Mondiale dei Migranti 2013
    • Giornata Mondiale dei Migranti e Rifugiati 2014-Musical
    • GMM 2014
    • Celebrazione S.Messa del 19.1.2014
    • GMM 2014 – 19.1.2014
    • Cavalcata dei Magi – 6.1.2014
    • Sri Lanka – Festa della Patrona
    • Ucraina
    • Foto 2012 – Señor de los MIlagros
  • Giornate Mondiali del Migrante
    • Messaggi del Papa per le GMM
You are here: Home › Senza categoria › Apostolato del mare. Card. Vegliò: solidali con famiglie dei pescatori e chi è ostaggio di pirati
← L’Italia è razzista?Rispondono i giornalisti delle testate per gli stranieri.
Appello congiunto del Patriarca Kirill e del Patriarca di Antiochia per “pace e integrità” in Siria →

Apostolato del mare. Card. Vegliò: solidali con famiglie dei pescatori e chi è ostaggio di pirati

21 Gennaio 2014 | Filed under: Senza categoria

Non possiamo ignorare la situazione penosa in cui molti pescatori e le loro famiglie stanno vivendo”. E un “pensiero speciale va ai marittimi ancora ostaggio dei pirati e delle loro famiglie in attesa”. Il cardinale Antonio Maria Vegliò mette questi due pensieri nel segno della solidarietà al centro del suo intervento col quale ha inaugurato ieri mattina a Roma l’Incontro annuale dei Coordinatori Regionali dell’Apostolato del Mare, che proseguirà fino venerdì prossimo. Nel suo intervento, il presidente del Pontificio Consiglio per la Pastorale dei Migranti e degli Itineranti ha definito “urgente” l’adozione di “misure più significative per sviluppare approcci vecchi e nuovi alla cura pastorale rivolta al mondo dei pescatori”, chiedendo poi a cappellani e volontari di continuare ad essere, ove possibile, accanto a chi vive il dramma dei sequestri in mare e di mostrare ai loro familiari “il volto amorevole della Chiesa”.

A un anno dal Congresso dell’Apostolato del Mare, svoltosi in Vaticano, il cardinale Vegliò ha richiamato le parole di Giovanni Paolo II nella Lettera Apostolica Stella Maris – “promuovere uno spirito ecumenico nel mondo marittimo (…) per incoraggiare e promuovere la cooperazione e il reciproco coordinamento dei progetti tra le Conferenze Episcopali e gli Ordinari locali” – calandole nello scenario attuale, quello di un settore che – ha notato – “sta rapidamente cambiando con l’apertura di nuove rotte marittime e la fusione delle aziende tesa a massimizzare l’efficienza e profitto”. Per far fronte a ciò, il porporato ha invitato a “rafforzare la solidarietà tra le nazioni” impegnate in questa specifica attività pastorale alla “condivisione di risorse” e allo “sviluppo di competenze nei vari settori dell’industria marittima, in particolare sulla pesca. “Con un dialogo paziente – ha affermato inoltre – si dovrà creare nelle Chiese nazionali e diocesane la consapevolezza e l’attenzione verso questo ministero molto specifico”, cosicché l’apostolato del mondo marittimo sia considerato “parte della sollecitudine pastorale ordinaria delle Chiese”.

Da un punto di vista organizzativo, relativo all’Apostolato del mare, il dicastero dei Migranti ha suddiviso il mondo in nove regioni ed ha affidato la cura pastorale di ciascuna regione a un coordinatore. Le nove regioni del mondo sono: Nord America e Caraibi, America Latina, Africa Oceano Indiano, Africa Occidentale, Europa, Asia del Sud, Asia Orientale e del Sud, Stati Arabi del Golfo e Gibuti. (A cura di Alessandro De Carolis)

Testo proveniente del sito Radio Vaticana

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

Written by migrantes

← L’Italia è razzista?Rispondono i giornalisti delle testate per gli stranieri.
Appello congiunto del Patriarca Kirill e del Patriarca di Antiochia per “pace e integrità” in Siria →
  • Notizie
  • Notizie diocesane
  • Emergenza profughi
  • Fondazione Migrantes
  • Il Santo Padre Francesco
  • Pastorale dei Migranti
    • Comunità etniche internazionali a Firenze
    • I Coordinatori etnici nazionali
  • Ecumenismo e dialogo
  • Dialogo interreligioso
  • Cristiani nel mondo
  • Info utili
  • Link utili

Gallerie foto su Flickr

Santa Messa online – diverse lingue

Omelie di Papa Francesco

聆听教宗方济各 Le parole di Papa Francesco in cinese

Migrantes Press

Servizio Informazione Religiosa – dal mondo

Tv2000 (YouTube)

Sportello Unico Immigrazione Firenze

La Costituzione Italiana in 8 lingue

Realtà a noi vicine

  • MIGRANTES FIRENZE su Facebook
  • ARCIDIOCESI DI FIRENZE
  • FONDAZIONE MIGRANTES
  • CARITAS DIOCESANA DI FIRENZE
  • MISSIO FIRENZE
  • CENTRO DIOCESANO GIOVANI
  • CHIESA CATTOLICA ITALIANA
  • CARITAS ITALIANA
  • CEI News Focus MIGRANTI
  • RADIO VATICANA + lingue
  • TOSCANA OGGI

Cerca

Archivi

© 2025 Migrantes Firenze

Powered by Esplanade Theme and WordPress

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy