Migrantes Firenze

Ufficio Migrantes – Arcidiocesi di Firenze

Piazza San Giovanni 3 - 50123 Firenze
tel. 055 2763783 - migrantes@diocesifirenze.it
Orario Ufficio: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00

Categorie

  • CEI
  • Cristiani nel mondo
  • Dialogo interreligioso
  • Ecumenismo e dialogo
  • Emergenza profughi
  • Fondazione Migrantes
  • Il Santo Padre Francesco – notizie
  • Immigrazione
  • Links
  • Notizie
  • Notizie diocesane
  • Pastorale dei Migranti
  • Senza categoria
Migrantes Firenze
Navigation
  • HOME
  • Contatti
  • Comunità etniche
    • Albania
      • Foto GMM 2014 – Albania
    • America Latina
      • Foto GMM 2014 – Perù
    • Africa francofona
      • Foto GMM 2014 – Congo
    • Arabi cristiani
    • Cina
    • Eritrea
    • Filippine
      • Filippine – Valdelsa Fiorentina
      • La Comunità Cattolica Filippina ha 25 anni
      • Foto GMM 2014 – Filippine
    • India
    • Nigeria
    • Romania Chiesa Greco-cattolica
      • Volantino comunità
    • Rom e Sinti
      • Gruppo Mosaico al Margine
      • Alcune esperienze con i Rom
    • Senegal
    • Spettacolo viaggiante
      • Casa dello Spettacolo Viaggiante
    • Sri Lanka
    • Stati Uniti d’America – comunità anglofone
    • Ucraina Chiesa Greco-Cattolica
      • Ucraina – immagini
  • Chiese Ortodosse
    • Chiesa Copta Ortodossa Etiope
    • Chiesa Ortodossa Greca
      • Storia
    • Chiesa Ortodossa Romena
      • Cenni di storia
    • Chiesa Ortodossa Russa
      • Abbraccio di Francesco e Bartolomeo al Santo Sepolcro
  • Foto
    • Giornata Mondiale dei Migranti 2013
    • Giornata Mondiale dei Migranti e Rifugiati 2014-Musical
    • GMM 2014
    • Celebrazione S.Messa del 19.1.2014
    • GMM 2014 – 19.1.2014
    • Cavalcata dei Magi – 6.1.2014
    • Sri Lanka – Festa della Patrona
    • Ucraina
    • Foto 2012 – Señor de los MIlagros
  • Giornate Mondiali del Migrante
    • Messaggi del Papa per le GMM
You are here: Home › Emergenza profughi › Hotspot Italia – (2016) Politiche dell’UE e violazione dei diritti
← I bambini di Aleppo chiedono la pace
Rapporto sulla Protezione internazionale in italia – 2016 →

Hotspot Italia – (2016) Politiche dell’UE e violazione dei diritti

16 Novembre 2016 | Filed under: Emergenza profughi, Notizie
A cura di: Amnesty International – testo completo

Diritti fondamentali – Protezione internazionale in Italia

Report

Report

Definizioni importanti
Un rifugiato è una persona che è fuggita dal proprio paese perché ha un timore fondato di essere perseguitata e il suo paese non può o non vuole proteggerla. Le procedure di asilo sono previste per determinare se un soggetto rientra nella definizione legale di rifugiato. Quando un paese riconosce una persona come rifugiato, le concede la protezione internazionale in sostituzione alla protezione del suo paese d’origine.
Un richiedente asilo è colui che ha lasciato il proprio paese in cerca di protezione ma non è ancora stato riconosciuto come rifugiato. In attesa che la sua richiesta di asilo venga esaminata, i richiedenti asilo non possono essere costretti a ritornare nel loro paese d’origine. Secondo il diritto internazionale, lo status di rifugiato è basato sui fatti e si verifica prima della concessione ufficiale e legale dell’asilo. Il presente rapporto usa il termine rifugiato per riferirsi a coloro che sono fuggiti da persecuzioni o guerra, indipendemente dal fatto che siano ufficialmente riconosciuti come rifugiati.
Un migrante è una persona che si sposta da un paese a un altro per vivere e di solito per lavorare, sia per un periodo limitato che in modo permanente, o per riunirsi a membri della sua famiglia. I migranti regolari sono cittadini stranieri che, secondo il diritto interno, hanno titolo a rimanere nel paese. I migranti irregolari sono cittadini stranieri la cui posizione migratoria non soddisfa i requisiti della legislazione e dei regolamenti nazionali sull’immigrazione. Sono anche chiamati “migranti senza documenti”. Il termine “irregolare” si rifersice solo all’ingresso e alla permanenza di una persona.

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

Written by zucconi

← I bambini di Aleppo chiedono la pace
Rapporto sulla Protezione internazionale in italia – 2016 →
  • Notizie
  • Notizie diocesane
  • Emergenza profughi
  • Fondazione Migrantes
  • Il Santo Padre Francesco
  • Pastorale dei Migranti
    • Comunità etniche internazionali a Firenze
    • I Coordinatori etnici nazionali
  • Ecumenismo e dialogo
  • Dialogo interreligioso
  • Cristiani nel mondo
  • Info utili
  • Link utili

Gallerie foto su Flickr

Santa Messa online – diverse lingue

Omelie di Papa Francesco

聆听教宗方济各 Le parole di Papa Francesco in cinese

Migrantes Press

Servizio Informazione Religiosa – dal mondo

Tv2000 (YouTube)

Sportello Unico Immigrazione Firenze

La Costituzione Italiana in 8 lingue

Realtà a noi vicine

  • MIGRANTES FIRENZE su Facebook
  • ARCIDIOCESI DI FIRENZE
  • FONDAZIONE MIGRANTES
  • CARITAS DIOCESANA DI FIRENZE
  • MISSIO FIRENZE
  • CENTRO DIOCESANO GIOVANI
  • CHIESA CATTOLICA ITALIANA
  • CARITAS ITALIANA
  • CEI News Focus MIGRANTI
  • RADIO VATICANA + lingue
  • TOSCANA OGGI

Cerca

Archivi

© 2025 Migrantes Firenze

Powered by Esplanade Theme and WordPress

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy