Migrantes Firenze

Ufficio Migrantes – Arcidiocesi di Firenze

Piazza San Giovanni 3 - 50123 Firenze
tel. 055 2763783 - migrantes@diocesifirenze.it
Orario Ufficio: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00

Categorie

  • CEI
  • Cristiani nel mondo
  • Dialogo interreligioso
  • Ecumenismo e dialogo
  • Emergenza profughi
  • Fondazione Migrantes
  • Il Santo Padre Francesco – notizie
  • Immigrazione
  • Links
  • Notizie
  • Notizie diocesane
  • Pastorale dei Migranti
  • Senza categoria
Migrantes Firenze
Navigation
  • HOME
  • Contatti
  • Comunità etniche
    • Albania
      • Foto GMM 2014 – Albania
    • America Latina
      • Foto GMM 2014 – Perù
    • Africa francofona
      • Foto GMM 2014 – Congo
    • Arabi cristiani
    • Cina
    • Eritrea
    • Filippine
      • Filippine – Valdelsa Fiorentina
      • La Comunità Cattolica Filippina ha 25 anni
      • Foto GMM 2014 – Filippine
    • India
    • Nigeria
    • Romania Chiesa Greco-cattolica
      • Volantino comunità
    • Rom e Sinti
      • Gruppo Mosaico al Margine
      • Alcune esperienze con i Rom
    • Senegal
    • Spettacolo viaggiante
      • Casa dello Spettacolo Viaggiante
    • Sri Lanka
    • Stati Uniti d’America – comunità anglofone
    • Ucraina Chiesa Greco-Cattolica
      • Ucraina – immagini
  • Chiese Ortodosse
    • Chiesa Copta Ortodossa Etiope
    • Chiesa Ortodossa Greca
      • Storia
    • Chiesa Ortodossa Romena
      • Cenni di storia
    • Chiesa Ortodossa Russa
      • Abbraccio di Francesco e Bartolomeo al Santo Sepolcro
  • Foto
    • Giornata Mondiale dei Migranti 2013
    • Giornata Mondiale dei Migranti e Rifugiati 2014-Musical
    • GMM 2014
    • Celebrazione S.Messa del 19.1.2014
    • GMM 2014 – 19.1.2014
    • Cavalcata dei Magi – 6.1.2014
    • Sri Lanka – Festa della Patrona
    • Ucraina
    • Foto 2012 – Señor de los MIlagros
  • Giornate Mondiali del Migrante
    • Messaggi del Papa per le GMM
You are here: Home › Notizie diocesane › Il Card. Betori in visita pastorale alla Comunità greco-cattolica Ucraina
← Coordinamento nazionale pastorale dello spettacolo viaggiante
Il saluto del Papa al forum cattolico-musulmano →

Il Card. Betori in visita pastorale alla Comunità greco-cattolica Ucraina

6 Novembre 2014 | Filed under: Notizie diocesane

Українська греко-католицька церква

cid__f2b5acdb-2a34-778a-a1f3-9ac2407856e6_.jpg

foto Anna Z

La Comunità ucraina di Firenze invita alla Solenne celebrazione della Divina Liturgia (Santa Messa) che sarà celebrata nella Chiesa dei SS. Simone e Giuda Domenica 23 novembre 2014 alle ore 11.00 in occasione della Visita pastorale dell’Arcivescovo di Firenze nella Parrocchia di San Remigio, alla quale appartiene anche la nostra Chiesa Rettoria dei Santi Simone e Giuda.

Questo evento è veramente molto importante non solo per la comunità ucraina, ma anche per il Vicariato di San Giovanni e l’Arcidiocesi. Per la prima volta, dall’inizio della fondazione (nel 2002), la comunità ucraina avrà la visita del Pastore della Chiesa Fiorentina che proclamerà ufficialmente la Rettoria – una delle otto create nel Vicariato – che da undici anni fa era affidata alla Comunità Greco-Cattolica ucraina di rito bizantino.

La Liturgia sarà presieduta dal sacerdote ucraino don Luis Kasian, rettore del Pontificio Collegio Ucraino a Roma e sarà cantata dal coro degli studenti ucraini. Al termine della Liturgia i fedeli della comunità ucraina accoglieranno in chiesa S.E. il Cardinale Giuseppe Betori.

Nel cuore della splendida città di Firenze c’è una Comunità Greco-Cattolica Ucraina di tradizione bizantina che ha una bella Chiesa dove, tra tante preziose opere d’arte, c’è anche una magnifica iconostasi, l’orgoglio della comunità e quasi un suo “biglietto da visita”. Questa meravigliosa comunità ha una sua funzione e un significato specifico, poiché essa rende una testimonianza particolare: ricorda e testimonia che nella Chiesa vi è una molteplice pluralità di espressioni di vita cristiana nella fraterna comunione della fede e della vita sacramentale, e che tra i cristiani ci sono vari modi di conoscere e amare Dio e forme diverse per amare e servire l’unico Signore. Il sacerdote e tutti i fedeli ucraini ringraziano Dio, perché la Sua abbondante benedizione guida la loro Comunità, e tutte le persone conosciute in questi anni per l’attenzione incessante che hanno sempre nei confronti degli ucraini cattolici di rito bizantino che vivono nella fede dei loro genitori e la condividono con tutta la Chiesa di Firenze.

A nome mio e della Comunità che rappresento, con gioia ed emozione Vi attendo!

Padre Volodymyr Voloshyn,
Cappellano della Comunità Greco-Cattolica Ucraina
e Rettore della Chiesa di San Simone e Giuda
Tel. 329 355 2779.
E-mail. voloshyn73@yahoo.it

Sevcuk

Mons. Svjatoslav Ševčuk con Papa Francesco

Informazioni sulla Comunità Greco-Cattolica Ucraina:
La Comunità ucraina, presente dal 2002 nell’Arcidiocesi di Firenze, è una delle 140 comunità ucraine sparse per tutta l’Italia e seguite da 45 sacerdoti ucraini. Questa comunità appartiene alla Chiesa conosciuta come “Chiesa Greco-Cattolica Ucraina”. Essa è la più grande Chiesa Orientale di rito bizantino all’interno della Chiesa Cattolica con sei milioni di fedeli in tutto il mondo e di lingua liturgica ucraina. La Chiesa Greco-Cattolica Ucraina è considerata una Chiesa “sui iuris” poiché dal 988 mantiene la comunione con la Chiesa di Roma e il suo Vescovo, il Romano Pontefice. Essa è attualmente guidata dall’Arcivescovo maggiore Svjatoslav Ševčuk, che ha la sua sede a Kiev, capitale dell’Ucraina. Per i fedeli ucraini residenti in Italia, il Sinodo dei Vescovi greco-cattolici nel 2004 ha nominato un Vescovo Visitatore Apostolico, con sede a Roma, che svolge il suo ministero in collaborazione con i singoli Vescovi ordinari italiani che hanno nelle loro Diocesi comunità greco-cattoliche ucraine e i rispettivi cappellani.

La Comunità Greco-Cattolica Ucraina di Firenze è stata fondata il 24 novembre 2002. La prima Divina Liturgia (Santa Messa) con la celebrazione di un matrimonio è stata officiata nella chiesa di San Marco dal sacerdote ucraino don Volodymyr Voloshyn, attuale cappellano della comunità. Dal dicembre del 2002 al dicembre del 2003 la Comunità ucraina si è riunita per la Liturgia domenicale nella chiesa di Santa Maria Maggiore. Dal 28 dicembre del 2003 ad oggi, la comunità ucraina svolge la sua vita pastorale nella chiesa dei Santi Simone e Giuda, situata nel territorio della Parrocchia di San Remigio. Dal 1° gennaio del 2014, con un Decreto dell’Arcivescovo di Firenze, la chiesa dei SS. Simone e Giuda è diventata Rettoria ed è stata affidata alla suddetta comunità. Don Volodymyr è stato nominato rettore.

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

Written by migrantes

← Coordinamento nazionale pastorale dello spettacolo viaggiante
Il saluto del Papa al forum cattolico-musulmano →
  • Notizie
  • Notizie diocesane
  • Emergenza profughi
  • Fondazione Migrantes
  • Il Santo Padre Francesco
  • Pastorale dei Migranti
    • Comunità etniche internazionali a Firenze
    • I Coordinatori etnici nazionali
  • Ecumenismo e dialogo
  • Dialogo interreligioso
  • Cristiani nel mondo
  • Info utili
  • Link utili

Gallerie foto su Flickr

Santa Messa online – diverse lingue

Omelie di Papa Francesco

聆听教宗方济各 Le parole di Papa Francesco in cinese

Migrantes Press

Servizio Informazione Religiosa – dal mondo

Tv2000 (YouTube)

Sportello Unico Immigrazione Firenze

La Costituzione Italiana in 8 lingue

Realtà a noi vicine

  • MIGRANTES FIRENZE su Facebook
  • ARCIDIOCESI DI FIRENZE
  • FONDAZIONE MIGRANTES
  • CARITAS DIOCESANA DI FIRENZE
  • MISSIO FIRENZE
  • CENTRO DIOCESANO GIOVANI
  • CHIESA CATTOLICA ITALIANA
  • CARITAS ITALIANA
  • CEI News Focus MIGRANTI
  • RADIO VATICANA + lingue
  • TOSCANA OGGI

Cerca

Archivi

© 2025 Migrantes Firenze

Powered by Esplanade Theme and WordPress

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy