Migrantes Firenze

Ufficio Migrantes – Arcidiocesi di Firenze

Piazza San Giovanni 3 - 50123 Firenze
tel. 055 2763783 - migrantes@diocesifirenze.it
Orario Ufficio: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00

Categorie

  • CEI
  • Cristiani nel mondo
  • Dialogo interreligioso
  • Ecumenismo e dialogo
  • Emergenza profughi
  • Fondazione Migrantes
  • Il Santo Padre Francesco – notizie
  • Immigrazione
  • Links
  • Notizie
  • Notizie diocesane
  • Pastorale dei Migranti
  • Senza categoria
Migrantes Firenze
Navigation
  • HOME
  • Contatti
  • Comunità etniche
    • Albania
      • Foto GMM 2014 – Albania
    • America Latina
      • Foto GMM 2014 – Perù
    • Africa francofona
      • Foto GMM 2014 – Congo
    • Arabi cristiani
    • Cina
    • Eritrea
    • Filippine
      • Filippine – Valdelsa Fiorentina
      • La Comunità Cattolica Filippina ha 25 anni
      • Foto GMM 2014 – Filippine
    • India
    • Nigeria
    • Romania Chiesa Greco-cattolica
      • Volantino comunità
    • Rom e Sinti
      • Gruppo Mosaico al Margine
      • Alcune esperienze con i Rom
    • Senegal
    • Spettacolo viaggiante
      • Casa dello Spettacolo Viaggiante
    • Sri Lanka
    • Stati Uniti d’America – comunità anglofone
    • Ucraina Chiesa Greco-Cattolica
      • Ucraina – immagini
  • Chiese Ortodosse
    • Chiesa Copta Ortodossa Etiope
    • Chiesa Ortodossa Greca
      • Storia
    • Chiesa Ortodossa Romena
      • Cenni di storia
    • Chiesa Ortodossa Russa
      • Abbraccio di Francesco e Bartolomeo al Santo Sepolcro
  • Foto
    • Giornata Mondiale dei Migranti 2013
    • Giornata Mondiale dei Migranti e Rifugiati 2014-Musical
    • GMM 2014
    • Celebrazione S.Messa del 19.1.2014
    • GMM 2014 – 19.1.2014
    • Cavalcata dei Magi – 6.1.2014
    • Sri Lanka – Festa della Patrona
    • Ucraina
    • Foto 2012 – Señor de los MIlagros
  • Giornate Mondiali del Migrante
    • Messaggi del Papa per le GMM
You are here: Home › Notizie › Al Duomo di Milano la commemorazione dell’85° anniversario dell’Holodomor in Ucraina
← Libia: venduto all’asta come schiavo, ringrazio Dio per chi ce l’ha fatta
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2018 →

Al Duomo di Milano la commemorazione dell’85° anniversario dell’Holodomor in Ucraina

28 Novembre 2017 | Filed under: Notizie, Pastorale dei Migranti, Senza categoria and tagged with: Chiesa Greco-Cattolica, Holodomor, Ucraina

004ok_xlDomenica 26 novembre le comunità ucraine del Nord d’Italia si sono riunite nella Cattedrale di Milano per commemorare le vittime dell’Holodomor in Ucraina negli anni 1932-1933. Alle ore 13.00 è stata celebrata la Solenne Divina Liturgia “Requiem” presieduta dell’Arcivescovo Cyril Vasil’, Segretario della Congregazione per le Chiese Orientali, in concelebrazione con S.E. Mons. Hlib Lonchyna, Vescovo dell’Eparchia Cattolica Ucraina della Sacra Famiglia di Londra, S.E. Mons. Ireneo Bilyk, canonico della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, il Rev.mo Volodymyr Voloshyn, Coordinatore nazionale della Pastorale dei Cattolici Ucraini in Italia, una trentina di pastori-cappellani delle regioni del nord d’Italia e il Diacono Pietro Zablotskyy della Cattedrale di San Giorgio a Lviv. Il coro della comunità ucraina del San Josafat di Milano ha animato la celebrazione.
Hanno partecipato alla preghiera comune anche la signora Tetiana Izhevska, Ambasciatrice di Ucraina presso la Santa Sede, e il signor Roman Goriainov, Console Generale dell’Ucraina a Milano.
Al termine della celebrazione liturgica è arrivato l’Arcivescovo di Milano, S.E. Mario Enrico Delpini, per rivolgere parole di consolazione al popolo ucraino in occasione dell’85° anniversario dell’Holodomor, sottolineando che questa tragedia non ha toccato solo il popolo ucraino, ma l’intera Chiesa: “La Divina Liturgia, celebrata oggi da voi, è la risposta a tutte le sofferenze del mondo che si trasfigurano nella Risurrezione di Gesù Cristo”.
Alla fine il Rev.mo Volodymyr Voloshyn, a nome di S.E. Mons. Dionisio Lachovicz, Visitatore Apostolico per i fedeli ucraini greco-cattolici in Italia, che a causa della salute non è potuto venire alla celebrazione, ha ringraziato tutti i presenti e, in modo particolare, il Rev.do Igor Krupa, cappellano della comunità ucraina a Milano, che si è impegnato tantissimo per l’organizzazione di questo evento insieme con tutti suoi volontari.
011_xlLa celebrazione si è conclusa con la preghiera per le vittime dell’Holodomor, scritta da Sua Beatitudine Lubomyr Husar, Arcivescovo Maggiore di Lviv degli Ucraini e presidente del Sinodo della Chiesa greco-cattolica ucraina dal 2001 al 2011 (deceduto nel maggio del 2017), e con l’inno liturgico per la protezione del popolo ucraino “O Dio, Grande e Unico, custodisci l’Ucraina”. Dopodiché si è svolta la processione dei fedeli verso la Basilica di Santo Stefano Maggiore, davanti alla quale è stata celebrata la “Panakhyda” (solenne servizio liturgico per i defunti nelle Chiese orientali cattoliche di rito bizantino) in commemorazione di tutte vittime dell’Holodomor.
Alla fine Mons. Hlib Lonchyna ha pronunciato l’omelia, durante la quale ha sottolineato l’essenza della nostra preghiera comune: “Preghiamo per l’eterno riposo di tante vittime dell’Holodomor, perché la preghiera è ciò che ci unisce a loro. Non possiamo oggi nutrirli con il cibo, ma possiamo solo pregare per loro. La nostra preghiera è il massimo che possiamo dare oggi a chi ha passato il terribile tormento a causa della fame. La nostra partecipazione alla preghiera comune ci offre anche una lezione per la generazione umana, affinché non avvenga più questa terribile tragedia contro la dignità umana. Oggi bisogna far conoscere ai giovani la storia dell’Holodomor perché siano capaci di condividere il pane gli uni con gli altri, mostrando con ciò la loro ricchezza di fede e d’amore. Pregando oggi per le vittime dell’Holodomor, chiediamo al Signore la misericordia, il perdono e la pace, affinché immersi nella Sua beatitudine lodino Dio senza fine”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

press release UGCC in Italia

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

Written by zucconi

← Libia: venduto all’asta come schiavo, ringrazio Dio per chi ce l’ha fatta
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2018 →
  • Notizie
  • Notizie diocesane
  • Emergenza profughi
  • Fondazione Migrantes
  • Il Santo Padre Francesco
  • Pastorale dei Migranti
    • Comunità etniche internazionali a Firenze
    • I Coordinatori etnici nazionali
  • Ecumenismo e dialogo
  • Dialogo interreligioso
  • Cristiani nel mondo
  • Info utili
  • Link utili

Gallerie foto su Flickr

Santa Messa online – diverse lingue

Omelie di Papa Francesco

聆听教宗方济各 Le parole di Papa Francesco in cinese

Migrantes Press

Servizio Informazione Religiosa – dal mondo

Tv2000 (YouTube)

Sportello Unico Immigrazione Firenze

La Costituzione Italiana in 8 lingue

Realtà a noi vicine

  • MIGRANTES FIRENZE su Facebook
  • ARCIDIOCESI DI FIRENZE
  • FONDAZIONE MIGRANTES
  • CARITAS DIOCESANA DI FIRENZE
  • MISSIO FIRENZE
  • CENTRO DIOCESANO GIOVANI
  • CHIESA CATTOLICA ITALIANA
  • CARITAS ITALIANA
  • CEI News Focus MIGRANTI
  • RADIO VATICANA + lingue
  • TOSCANA OGGI

Cerca

Archivi

© 2023 Migrantes Firenze

Powered by Esplanade Theme and WordPress

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy