Migrantes Firenze

Ufficio Migrantes – Arcidiocesi di Firenze

Piazza San Giovanni 3 - 50123 Firenze
tel. 055 2763783 - migrantes@diocesifirenze.it
Orario Ufficio: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00

Categorie

  • CEI
  • Cristiani nel mondo
  • Dialogo interreligioso
  • Ecumenismo e dialogo
  • Emergenza profughi
  • Fondazione Migrantes
  • Il Santo Padre Francesco – notizie
  • Immigrazione
  • Links
  • Notizie
  • Notizie diocesane
  • Pastorale dei Migranti
  • Senza categoria
Migrantes Firenze
Navigation
  • HOME
  • Contatti
  • Comunità etniche
    • Albania
      • Foto GMM 2014 – Albania
    • America Latina
      • Foto GMM 2014 – Perù
    • Africa francofona
      • Foto GMM 2014 – Congo
    • Arabi cristiani
    • Cina
    • Eritrea
    • Filippine
      • Filippine – Valdelsa Fiorentina
      • La Comunità Cattolica Filippina ha 25 anni
      • Foto GMM 2014 – Filippine
    • India
    • Nigeria
    • Romania Chiesa Greco-cattolica
      • Volantino comunità
    • Rom e Sinti
      • Gruppo Mosaico al Margine
      • Alcune esperienze con i Rom
    • Senegal
    • Spettacolo viaggiante
      • Casa dello Spettacolo Viaggiante
    • Sri Lanka
    • Stati Uniti d’America – comunità anglofone
    • Ucraina Chiesa Greco-Cattolica
      • Ucraina – immagini
  • Chiese Ortodosse
    • Chiesa Copta Ortodossa Etiope
    • Chiesa Ortodossa Greca
      • Storia
    • Chiesa Ortodossa Romena
      • Cenni di storia
    • Chiesa Ortodossa Russa
      • Abbraccio di Francesco e Bartolomeo al Santo Sepolcro
  • Foto
    • Giornata Mondiale dei Migranti 2013
    • Giornata Mondiale dei Migranti e Rifugiati 2014-Musical
    • GMM 2014
    • Celebrazione S.Messa del 19.1.2014
    • GMM 2014 – 19.1.2014
    • Cavalcata dei Magi – 6.1.2014
    • Sri Lanka – Festa della Patrona
    • Ucraina
    • Foto 2012 – Señor de los MIlagros
  • Giornate Mondiali del Migrante
    • Messaggi del Papa per le GMM
You are here: Home › Emergenza profughi › «Gesù ci insegna a non avere timore di toccare il povero e l’escluso, perché lui è in essi» Rifugiati fiorentini con il Papa
← Concilio pan-ortodosso, Bartolomeo: «Il mondo ha sete di un messaggio di speranza»
Udienza del Papa con il mondo dello Spettacolo viaggiante e Popolare →

«Gesù ci insegna a non avere timore di toccare il povero e l’escluso, perché lui è in essi» Rifugiati fiorentini con il Papa

23 Giugno 2016 | Filed under: Emergenza profughi, Il Santo Padre Francesco - notizie, Notizie, Notizie diocesane
AP Photo/Fabio Frustaci

AP Photo/Fabio Frustaci

«Quante volte noi incontriamo un povero che ci viene incontro! Possiamo essere anche generosi, possiamo avere compassione, però di solito non lo tocchiamo. Gli offriamo la moneta, ma evitiamo di toccare la mano. E dimentichiamo che quello è il corpo di Cristo!», ha esclamato il Papa, che durante l’udienza di oggi, dedicata alla guarigione del lebbroso, ha sottolineato come Gesù rimase «profondamente colpito» da quell’uomo: «Contro le disposizioni della Legge di Mosè, che proibiva di avvicinarsi a un lebbroso, Gesù stende la mano e persino lo tocca». «Gesù ci insegna a non avere timore di toccare il povero e l’escluso, perché lui è in essi», il monito di Francesco: «Toccare il povero può purificarci dall’ipocrisia e renderci inquieti per la sua condizione». È a questo punto che il Papa ha fatto riferimento a un gruppo di ragazzi rifugiati seduti sul palco vicino a lui, lasciando da parte il testo scritto: «Toccare gli esclusi! Oggi mi accompagnano qui questi ragazzi: tanti pensano di loro che era meglio che fossero rimasti nella loro terra, ma lì soffrivano tanto. Sono i nostri rifugiati. Ma tanti li considerano esclusi: per favore, sono i nostri fratelli!». I 15mila fedeli presenti oggi in piazza San Pietro hanno salutato queste parole con un fragoroso applauso. «Il cristiano non esclude nessuno, dà posto a tutti, lascia venire tutti!», ha proseguito il Papa sempre fuori testo. – Leggi tutto su Toscana Oggi.

Sta diventando quasi una consuetudine, ormai, far salire alcuni bambini a bordo della «papamobile»: oggi erano quattro, due femminucce e due maschietti, vestiti con l’abito della loro Prima Comunione. Papa Francesco è arrivato puntuale, qualche minuto prima delle 9.30, in piazza San Pietro ….

Francesco ha percorso l’ultimo tratto a piedi, verso la sua postazione al centro del sagrato, facendosi accompagnare – fianco a fianco – da un gruppo di rifugiati di colore ospiti della Caritas di Firenze. A fare loro da «ola», un gruppo variopinto di sbandieratori. Una volta arrivati a destinazione, i rifugiati si sono seduti sotto i due lati della postazione papale. «Rifugiati per un futuro insieme», il testo dello striscione che hanno sbandierato, con scritte blu in campo bianco.
Si tratta, spiega Marzio Mori della Caritas di Firenze, di un gruppo di ragazzi che partecipa ad alcune attività organizzate in collaborazione all’Università Europea: una docente dell’Università, che come volontaria fa anche corsi di italiano ai profughi, ha pensato di organizzare il viaggio per partecipare all’udienza del Papa…. (leggi tutto su Toscana Oggi)

La testimonianza dei rifugiati che Papa Francesco ha fatto sedere accanto a lui in udienza generale: video

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

Written by zucconi

← Concilio pan-ortodosso, Bartolomeo: «Il mondo ha sete di un messaggio di speranza»
Udienza del Papa con il mondo dello Spettacolo viaggiante e Popolare →
  • Notizie
  • Notizie diocesane
  • Emergenza profughi
  • Fondazione Migrantes
  • Il Santo Padre Francesco
  • Pastorale dei Migranti
    • Comunità etniche internazionali a Firenze
    • I Coordinatori etnici nazionali
  • Ecumenismo e dialogo
  • Dialogo interreligioso
  • Cristiani nel mondo
  • Info utili
  • Link utili

Gallerie foto su Flickr

Santa Messa online – diverse lingue

Omelie di Papa Francesco

聆听教宗方济各 Le parole di Papa Francesco in cinese

Migrantes Press

Servizio Informazione Religiosa – dal mondo

Tv2000 (YouTube)

Sportello Unico Immigrazione Firenze

La Costituzione Italiana in 8 lingue

Realtà a noi vicine

  • MIGRANTES FIRENZE su Facebook
  • ARCIDIOCESI DI FIRENZE
  • FONDAZIONE MIGRANTES
  • CARITAS DIOCESANA DI FIRENZE
  • MISSIO FIRENZE
  • CENTRO DIOCESANO GIOVANI
  • CHIESA CATTOLICA ITALIANA
  • CARITAS ITALIANA
  • CEI News Focus MIGRANTI
  • RADIO VATICANA + lingue
  • TOSCANA OGGI

Cerca

Archivi

© 2022 Migrantes Firenze

Powered by Esplanade Theme and WordPress

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy