Migrantes Firenze

Ufficio Migrantes – Arcidiocesi di Firenze

Piazza San Giovanni 3 - 50123 Firenze
tel. 055 2763783 - migrantes@diocesifirenze.it
Orario Ufficio: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00

Categorie

  • CEI
  • Cristiani nel mondo
  • Dialogo interreligioso
  • Ecumenismo e dialogo
  • Emergenza profughi
  • Fondazione Migrantes
  • Il Santo Padre Francesco – notizie
  • Immigrazione
  • Links
  • Notizie
  • Notizie diocesane
  • Pastorale dei Migranti
  • Senza categoria
Migrantes Firenze
Navigation
  • HOME
  • Contatti
  • Comunità etniche
    • Albania
      • Foto GMM 2014 – Albania
    • America Latina
      • Foto GMM 2014 – Perù
    • Africa francofona
      • Foto GMM 2014 – Congo
    • Arabi cristiani
    • Cina
    • Eritrea
    • Filippine
      • Filippine – Valdelsa Fiorentina
      • La Comunità Cattolica Filippina ha 25 anni
      • Foto GMM 2014 – Filippine
    • India
    • Nigeria
    • Romania Chiesa Greco-cattolica
      • Volantino comunità
    • Rom e Sinti
      • Gruppo Mosaico al Margine
      • Alcune esperienze con i Rom
    • Senegal
    • Spettacolo viaggiante
      • Casa dello Spettacolo Viaggiante
    • Sri Lanka
    • Stati Uniti d’America – comunità anglofone
    • Ucraina Chiesa Greco-Cattolica
      • Ucraina – immagini
  • Chiese Ortodosse
    • Chiesa Copta Ortodossa Etiope
    • Chiesa Ortodossa Greca
      • Storia
    • Chiesa Ortodossa Romena
      • Cenni di storia
    • Chiesa Ortodossa Russa
      • Abbraccio di Francesco e Bartolomeo al Santo Sepolcro
  • Foto
    • Giornata Mondiale dei Migranti 2013
    • Giornata Mondiale dei Migranti e Rifugiati 2014-Musical
    • GMM 2014
    • Celebrazione S.Messa del 19.1.2014
    • GMM 2014 – 19.1.2014
    • Cavalcata dei Magi – 6.1.2014
    • Sri Lanka – Festa della Patrona
    • Ucraina
    • Foto 2012 – Señor de los MIlagros
  • Giornate Mondiali del Migrante
    • Messaggi del Papa per le GMM
You are here: Home › Cristiani nel mondo › La tragica odissea dei pakistani cristiani rifugiati in Thailandia
← Corso di formazione “Linee di pastorale migratoria” 2016
Il forte appello di Papa Francesco all’accoglienza dei migranti →

La tragica odissea dei pakistani cristiani rifugiati in Thailandia

17 Marzo 2016 | Filed under: Cristiani nel mondo, Notizie
foto AFP

foto AFP per Radio Vaticana

Bangkok (Agenzia Fides) – Continua la fuga di migliaia di pakistani cristiani che lasciando la loro patria cercano rifugio in Thailandia. Scappano da pressioni, persecuzione, minacce e rappresaglie. A causa della legge pakistana sulla blasfemia, ogni tipo di abuso si può trasformare in pena di morte. “A motivo anche dei bassi costi del viaggio e della facilità del visto turistico, molti arrivano in Thailandia, ma ben presto il loro sogno di pace svanisce” riferisce una fonte locale di Fides che chiede l’anonimato per motivi di sicurezza. La Thailandia è uno dei paesi che non ha firmato la Convenzione sui Rifugiati del 1951 nè il successivo Protocollo del 1967. Così chi arriva nel Paese e inizia presso gli uffici dell’UNHCR l’intricato percorso burocratico si vede ben presto privato di diritti e protezione. Il visto turistico scade entro un mese e servono soldi per l’estensione, mentre l’iter previsto per i richiedenti asilo può richiedere dai 3 ai 5 anni .
“A questo punto il rifugiato, che ufficialmente non è tale, diventa un illegale e un criminale – prosegue la nostra fonte -. Non puó avere un lavoro legale e non ha diritto all’assistenza sanitaria. È costretto a situazioni di clandestinità, vittima frequentemente di traffici loschi e di lavori servili. Le ong impegnate nel settore sono in contatto con tanti pakistani in carcere accusati come criminali comuni. Donne e bambini sono imprigionati senza distinzione. Le parrocchie, la gente comune, alcune organizzazioni, li aiutano come possono, violando in qualche maniera le disposizioni della polizia”. (AP) (17/3/2016 Agenzia Fides)

In modo particolare in questo periodo quaresimale, preghiamo per tutti gli uomini e le donne in movimento, chiedendo in preghiera che la presenza di Colui che ci ama tutti continui ad accompagnare loro e noi.
— Thomas H Smolich SJ, direttore internazionale del JRS

Did you like this article? Share it with your friends!

Tweet

Written by zucconi

← Corso di formazione “Linee di pastorale migratoria” 2016
Il forte appello di Papa Francesco all’accoglienza dei migranti →
  • Notizie
  • Notizie diocesane
  • Emergenza profughi
  • Fondazione Migrantes
  • Il Santo Padre Francesco
  • Pastorale dei Migranti
    • Comunità etniche internazionali a Firenze
    • I Coordinatori etnici nazionali
  • Ecumenismo e dialogo
  • Dialogo interreligioso
  • Cristiani nel mondo
  • Info utili
  • Link utili

Gallerie foto su Flickr

Santa Messa online – diverse lingue

Omelie di Papa Francesco

聆听教宗方济各 Le parole di Papa Francesco in cinese

Migrantes Press

Servizio Informazione Religiosa – dal mondo

Tv2000 (YouTube)

Sportello Unico Immigrazione Firenze

La Costituzione Italiana in 8 lingue

Realtà a noi vicine

  • MIGRANTES FIRENZE su Facebook
  • ARCIDIOCESI DI FIRENZE
  • FONDAZIONE MIGRANTES
  • CARITAS DIOCESANA DI FIRENZE
  • MISSIO FIRENZE
  • CENTRO DIOCESANO GIOVANI
  • CHIESA CATTOLICA ITALIANA
  • CARITAS ITALIANA
  • CEI News Focus MIGRANTI
  • RADIO VATICANA + lingue
  • TOSCANA OGGI

Cerca

Archivi

© 2022 Migrantes Firenze

Powered by Esplanade Theme and WordPress

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy